
Percorso compensativo di riqualificazione da OSA/OTA a OSS
Qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Lazio Det. N. G 01505 del 07/02/2023
- Durata: 220 ore per circa 4 mesi (di cui 170 di didattica e 50 di tirocinio)
- Tirocinio: presso strutture convenzionate
Percorso compensativo per ausiliare, assistente generico, assistente familiare e assistente per l'infanzia
Al percorso compensativo potranno accedere Ausiliari e Assistenti Generici con almeno 24 mesi consecutivi di servizio e inquadramento contrattuale di:
- Ausiliario Sanitario
- Assistente generico
- Qualifica di Assistente Familiare
- Qualifica di Assistente per l'infanzia
- 600 ore per circa 6 mesi (di cui 360 di didattica e 240 di tirocinio)
- Tirocinio presso strutture convenzionate
Qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Lazio Det. N. G 01505 del 07/02/2023
Percorso compensativo di riqualificazione per i possessori del diploma Servizi Socio-Sanitari, qualifica di assistente domiciliare e dei servizi tutelari (Adest), assistente di base-coordinatore dei servizi sociali/operatore dei servizi sociali
- Diplomati in Servizi Socio-Sanitari
- Qualifica di assistente domiciliare e dei servizi tutelari (Adest)
- Assistente di base-coordinatore dei servizi sociali
- Operatore dei servizi sociali
Al percorso compensativo potranno partecipare esclusivamente chi è in possesso dei seguenti titoli:
Qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Lazio Det. N. G 01505 del 07/02/2023
- 330 ore circa 5 mesi (186 Didattica e 144 Tirocinio)
- Tirocinio presso strutture convenzionate autorizzate dalla Regione Lazio